Ciao a tutti Semidei (si ormai vi
chiamerò così! Sto letteralmente impazzendo per la saga di Rick! Ergerò una
statua in suo onore).
Oggi volevo introdurre una nuova
rubrica riguardante le letture che vorrei intraprendere nel mese di marzo:
alcune già mi aspettano sul mio comodino virtuale (ahah sembra un affermazione assurda, ma ha una sua spiegazione logica: non ho un comodino vicino al letto, quindi i libri sono accatastati sulla scrivania! XD), altre devono ancora arrivare
dalla biblioteca, altre ancora immagino ci vorrà del tempo prima di averle tra
le mie mani (Shadowhunters-città di ossa e La verità sul caso Harry Quebert è
da dicembre che li ho prenotati e non sono ancora arrivati :S).
Nei prossimi giorni dovrei anche
pubblicare la recensione del quarto libro della saga di Percy Jackson; vi
anticipo già che il mio giudizio è super positivo (ooooooh Percy, posso essere
la tua Annabeth?! *.* *fa gli occhi da cucciolo bastonato*).
Ora passiamo alle letture per il
mese di marzo:
IL RICHIAMO DEL CUCULO di ROBERT GALBRAITH
Quando una
top model, celebre e tormentata, precipita dal balcone del suo attico a Mayfair
nessuno dubita che si tratti di un suicidio. L’unico a non crederci è suo
fratello che decide di rivolgersi a Cormoran Strike per far luce sul caso.
Strike è un reduce della guerra in Afghanistan, dove è stato ferito nel corpo e
nello spirito, e la sua vita è nel caos. Il nuovo incarico gli dà un po’ di
respiro, ma a caro prezzo: più si immerge nel mondo complesso e spietato della modella,
più la vicenda diventa oscura e densa di pericoli…
Ho sempre amato i gialli, quindi non potevo non comprarlo; e poi è
scritto dalla mia amata Rowling.
DIVERGENT di VERONICA ROTH
Trama:

Questo volume all’inizio non mi aveva colpito granché, ma ne ho
sentito parlare tantissimo, quindi ho deciso di dargli una chance! In più a breve
uscirà anche il film, quale momento migliore per leggerlo?
ALICE IN ZOMBIELAND di GENA SHOWALTER
Non avrò pace finché non avrò rispedito nella tomba tutti i
morti che camminano. Per sempre. Se qualcuno mi avesse detto che la mia vita
sarebbe cambiata in un momento, sarei scoppiata a ridere. E invece è proprio
quello che è accaduto. Un attimo, un secondo, il tempo di un respiro, e tutto
ciò che amavo è sparito. Mi chiamo Alice Bell, e la notte del mio sedicesimo
compleanno ho perso la madre che adoravo, la mia sorellina e il padre che non
ho mai capito finché non è stato troppo tardi. Quella notte ho scoperto che lui
aveva ragione: i mostri esistono veramente. Gli zombie mi hanno portato via
tutto. E adesso non mi resta che la vendetta… Per realizzare i suoi propositi,
Alice dovrà imparare a combattere contro i non-morti e fidarsi del peggiore dei
cattivi ragazzi della scuola, Cole Holland. Ma lui nasconde dei segreti. E quei
segreti potrebbero rivelarsi persino più pericolosi degli zombie.
Questo libro ho deciso di leggerlo in lingua originale
direttamente dal mio cellulare! Ho già scaricato anche il seguito, speriamo non
mi deluda!
IL LIBRO DELLE ANIME e I CUSTODI DELLA BIBLIOTECA di GLENN
COOPER
È un libro, un semplice libro antico. Ma custodisce un
segreto. Un segreto che è stato scritto col sangue nel 1297, da innumerevoli
scrivani coi capelli rossi e con gli occhi verdi, forse toccati dalla grazia
divina, forse messaggeri del diavolo. Che è riapparso nel 1334, in una lettera
vergata da un abate ormai troppo anziano per sopportare il peso di quel
mistero. Che, nel corso del XVI secolo, ha illuminato la strada di un teologo,
i sogni di un visionario e le parole di un genio. È un libro, un semplice libro
antico. Ma sta per scatenare l'inferno. Perché quel libro è stato sottratto
alla Biblioteca dei Morti, la sconfinata raccolta di volumi in cui è riportata
la data di nascita e di morte di tutti gli uomini vissuti dall'VIII secolo in
poi.
Trama de I
custodi della biblioteca:

Nonostante il primo volume
non mi avesse soddisfatta più di tanto, ho deciso lo stesso di continuare la
trilogia, su consiglio di una amica che mi assicurato che “si ci saranno dei
colpi di scena e una caccia al tesoro nella storia che a te piace
tanto!”. Grazie amica per non avermi fatto perdere la speranza per questi
libri! Spero non mi deludano!
That’s all falks for now!
Per colpa del tirocinio,
dell’esame-colosso che sto preparando e della tesi, non ho molto tempo libero
per leggere. Infatti, come avete avuto modo di notare, la mia lista dei TBR per
marzo non è molto lunga.
Quando questo inferno di
scuola sarà finito, mi dedicherò finalmente e con tutta me stessa alla lettura,
diventando finalmente quel topo di biblioteca che ho sempre sognato di essere!
Ora vi lascio miei cari!
Con affetto,
C.
Ciao Cerrie! La mia lista TBR di marzo è lunghissima D: ancora non l'ho pubblicata, perché devo decidere per benino! Però tra i titoli ci saranno Shadowhunters L'angelo e Legend!
RispondiEliminaLegend è in WL, ma visto che ho deciso di andare in ordine (più o meno.... xD) ci vorrà tempo prima che arrivi a leggerlo!
EliminaDi questi ho letto Alice in Zombieland e Divergent! Divergent soprattutto mi era piaciuto molto! :)
RispondiEliminaPoi fammi sapere cosa ne pensi tu!
ciao! appena mi arriva dalla biblioteca lo leggerò e poi scriverò la recensione (tempo permettendo visto che devo ancora scrivere quella sugli ultimi due libri di Percy Jackson)!
EliminaAlice in zombieland, il richiamo del cuculo e divergent sono TUTTI nella mia wishlust *.* ma come farò a legger tutti questi libri? xD
RispondiEliminaÈ un quesito che mi pongo molto spesso anche io! X fortuna ho le notti im reparto che mi aiutano a portare avanti le letture :)
RispondiElimina